Alfa Romeo 164 ProCar, un’auto per un campionato mai nato
Fu una provocazione o un’intuizione geniale? Non lo sapremo mai, ma io sono sicuro che sarebbe stato un successo. Era il 1987, Bernie Ecclestone aveva da poco
Baciamo le mani Don Toto…
Mentre la Ferrari si lecca le ferite umiliata dal responso della pista, mentre la Red Bull continua a vivere perenne illusione che possa tornare ad essere l’anno buono,
La sottile linea rossa
C’è una sottile linea rossa che divide la fede sportiva dal fanatismo (rosso… giustappunto…). Ce n’è un’altra, verde, che separa il margine tra la tutela degli interessi di
Yamaha OX99-11, una carriera da Hypercar stroncata sul nascere
Quando la vidi su una rivista nel 1992 rimasi folgorato. Una linea futuristica, un design morbido e sinuoso, totalmente diversa da qualsiasi altra supercar dell’epoca. E poi
Hockenheim: inno alla nostalgia
Alberi, tantissimi alberi. Il verde intenso delle fronde si staglia come una parete ai lati del campo visivo e per uno strano gioco della mente sembra quasi rassicurante.
Lettera Aperta a Mattia Binotto: la passione non basta
Caro Mattia hai ereditato un team in salute, reduce da due annate di lotta sul filo del rasoio, e, dopo un anno abbondante, l’hai portato sulle pericolose creste