“La macchina da corsa perfetta è quella che si rompe un attimo dopo il traguardo.”
Enzo Ferrari
Prima della F40 c’era la 288 GTO: L’auto che ha cambiato le regole del gioco
La 288 GTO è forse una delle più belle ed esclusive Ferrari di tutti i tempi. È una vera muscle car, e la sua genesi è dovuta proprio all’esigenza impellente di dover dimostrare al mondo di cosa era capace
Hamilton in Ferrari: punto, Esclamativo o Interrogativo?
Boom. E’ esplosa la bomba. Ciò che 36 ore fa non poteva nemmeno essere immaginato è diventato realtà nel lasso di tempo intercorso tra le 8 del mattino e le 20 di giovedì 01 Febbraio 2024. A quell’ora il Mondo
Una Ferrari Testarossa per il detective Crockett
Negli anni Ottanta, ad un infiltrato nell’ambiente del narcotraffico di Miami non bastava vivere su una barca a vela, avere un coccodrillo come animale domestico, indossare occhiali da sole Ray Ban Wayfare e un vestito di Armani dalle enormi
Donington ’93 – “il giro degli Dei” di Ayrton Senna
Il rumore dei motori sta salendo, tutte le vetture sono in posizione ed è appena finito il giro di formazione. Le gocce di pioggia scendono sulla visiera leggermente appannata dal respiro che si fa fitto. Davanti ci sono gli
La Ferrari ha vinto Le Mans!
Il bocchettone del rifornimento esce dall’innesto sulla fiancata destra. Il lollypop sale e… silenzio, un lungo, interminabile silenzio. La Ferrari 499P numero 51 dovrebbe ripartire dalla sua piazzola, ma non accenna a muoversi. Gli occhi di Alessandro Pier Guidi scrutano
Musica e motori: La Daytona Spider di John Bonham
Un altro batterista. Un altro batterista inglese. Un altro batterista di una leggendaria rockband degli anni ’60 – ’70. Abbiamo raccontato di Nick Mason dei Pink Floyd e della sua mitica Ferrari GTO, abbiamo parlato della sfrenata passione per
Alfa 33 Stradale: c’era una volta l’Alfa Romeo
C’era una volta l’Alfa Romeo. L’Alfa Romeo che portò Enzo Ferrari alla fama internazionale come pilota di auto da corsa. L’Alfa rossa con cui Nuvolari “fa quello che vuole” (Nuvolari- Lucio Dalla). L’Alfa Romeo davanti alla quale Henry Ford
Musica e motori – Lucio Dalla “Ayrton”
Il rombo di un’auto precede di qualche istante la voce di Lucio Dalla, i primi versi sono un pugno nello stomaco: “il mio nome è Ayrton, e faccio il pilota E corro veloce per la mia strada Anche se
Floersch, una Fenice di nome Sophia…
18 Novembre 2018. Macau, ex colonia portoghese. Circuito Guia, Curva Hotel Lisboa. Staccata violentissima e piega secca a destra. Passa il primo, passa il secondo, passa il terzo. Passano il dodicesimo e il tredicesimo, poi un flash arancione attraversa il